Paradise Beach a Mykonos non è solo una spiaggia, è un’esperienza che racchiude l’essenza stessa del divertimento, della trasgressione e della vita notturna che caratterizza Mykonos. Conosciuta ai più con il suo nome internazionale, questa spiaggia è molto più di un semplice tratto di sabbia dorata: è il cuore pulsante dell’intrattenimento dell’isola, un vero paradiso per chi ama la musica, le feste e l’energia che solo Mykonos sa offrire.
L’attrazione magnetica di Paradise Beach non risiede soltanto nella sua sabbia finissima o nelle sue acque turchesi, ma nel modo in cui questi elementi naturali si fondono armoniosamente con il ritmo incalzante della musica e con l’atmosfera di festa che qui trova la sua massima espressione. Giorno e notte, Paradise Beach si trasforma in una discoteca a cielo aperto, dove DJ di fama internazionale e performer eclettici si alternano per infiammare gli animi e incitare alla danza fino all’alba.
Il nome Paradise Beach, ormai celebre in tutto il mondo, nasconde nelle sue origini la trasformazione di questa località da remoto angolo di natura a icona globale del divertimento. Nonostante il nome greco, Kalamopodi, sia ormai come un lontano ricordo, il soprannome Paradise cattura perfettamente l’essenza di ciò che questa spiaggia rappresenta: un’oasi di piacere, un rifugio dalla quotidianità dove è possibile lasciarsi andare ai piaceri della vita in un contesto di assoluta spensieratezza.
La popolarità di Paradise Beach ha contribuito a farla diventare un crocevia di culture, tradizioni e stili di vita. Qui, l’atmosfera internazionale si mescola con l’autentica ospitalità greca, creando un ambiente inclusivo e aperto, dove ognuno è libero di esprimere se stesso. Dall’euforia dei party in spiaggia alla tranquillità di un tramonto sul mare, Paradise Beach offre un ampio spettro di esperienze, rendendola una meta adatta a soddisfare i desideri di una variegata clientela.
La storia e la mappa dell’isola, come arrivare, dove dormire, come spostarsti, la descrizione di tutte le spiagge, i siti archeologici e i musei, le chiese e i monasteri, i villaggi tradizionali, cosa vedere, i negozi per lo shopping, i prodotti tipici dell’isola, i piatti della cucina greca e le migliori taverne dove assaggiarli, i migliori noleggiatori auto/moto, i bar e le discoteche della vita notturna…
Perché Paradise Beach è la spiaggia più divertente di Mykonos?

Negli anni ’80 Paradise Beach era punto di ritrovo dei vacanzieri gay, oggi sostituiti da giovani, quasi tutti italiani, in cerca di divertimento e facili conquiste. Oggi lega il suo successo ai tre beach bar presenti:
- Tropicana Beach Bar è forse il nome più riconosciuto tra i frequentatori di Paradise Beach, famoso per le sue feste pomeridiane che spesso proseguono fino al tramonto. La musica, il buon cibo, i cocktail innovativi e le performance di intrattenimento live creano un’atmosfera elettrizzante, capace di trasformare ogni giorno in un evento indimenticabile.
- Guapaloca Bar aggiunge al mix un sapore di avventura e trasgressione. Con i suoi temi di festa variabili e l’atmosfera sempre carica di energia, Guapaloca rappresenta il luogo ideale per chi vuole ballare sulla sabbia sotto il caldo sole di Mykonos, circondato da persone che condividono lo stesso desiderio di divertirsi e lasciarsi andare.
- Paradise Beach Club, infine, eleva l’esperienza di divertimento a un nuovo livello, offrendo serate memorabili con DJ set di fama internazionale. È un crogiolo di culture e ritmi, dove l’eccellenza musicale si fonde con un servizio di alta qualità, rendendolo un must per gli amanti della vita notturna.
Cavo Paradiso, situato sulle scogliere panoramiche vicino a Paradise Beach, è molto più di una semplice discoteca; è un’istituzione nella scena musicale globale, un vero e proprio tempio dedicato alla musica elettronica. La sua posizione unica, che offre una vista mozzafiato sull’infinito blu del Mar Egeo, unita a un impianto audio di ultima generazione, crea un’atmosfera surreale dove la musica, il mare e il cielo si fondono in un’esperienza sensoriale senza paragoni.
Fin dalla sua apertura nei primi anni ’90, Cavo Paradiso ha attirato l’attenzione internazionale, diventando rapidamente una meta imprescindibile per gli appassionati di musica elettronica. Il club ha ospitato performance leggendarie di DJ e produttori del calibro di Carl Cox, Richie Hawtin, Tiësto, e Swedish House Mafia, per nominarne solo alcuni. La programmazione artistica di Cavo Paradiso si distingue per la sua eccezionale qualità e varietà, offrendo una gamma di suoni che spazia dall’house al techno, dal trance all’EDM, garantendo così notti indimenticabili a un pubblico eterogeneo e appassionato.
Nessuna discussione su Paradise Beach sarebbe completa senza menzionare Sasa Mykonos. Al secolo Salvatore Carlucci questa iconica figura dell’intrattenimento miconiano illumina la scena di Paradise Beach con le sue performance magnetiche e i suoi costumi eclettici, che spaziano da tradizionali abiti greci a creazioni più audaci e provocatorie. Ogni sua apparizione è un evento atteso, un momento in cui l’energia della folla raggiunge l’apice, trasformando ogni giornata al Tropicana e nelle varie location dell’isola in un’esperienza unica e irripetibile.
Come si raggiunge Paradise Beach, a Mykonos
Raggiungere Paradise Beach da Mykonos Città (Chora), distante appena 6 km è un gioco da ragazzi. La strada è asfaltate e in buone condizioni. Se opti per lo scooter o l’auto, troverai ad attenderti un ampio parcheggio gratuito, perfetto per lasciare il tuo mezzo in tutta tranquillità. Questa opzione ti regala la libertà di esplorare a tuo piacimento, facendo di ogni deviazione un’occasione per scoperte inaspettate.
Per chi ama il divertimento senza pensieri, l’autobus rappresenta la scelta ideale. Direttamente dal capolinea di Fabrika a Mykonos Città, partono corse dedicate a Paradise Beach che, con una spesa irrisoria, ti porteranno a destinazione senza stress. In alta stagione, gli autobus sono frequenti, con partenze circa ogni mezz’ora fino a mezzanotte, permettendoti di goderti la spiaggia e il suo ambiente festaiolo fino all’ultimo. Consulta gli orari aggiornati direttamente sul sito della compagnia KTEL Mykonos.
Il taxi può rivelarsi un’opzione vantaggiosa, soprattutto se viaggi in gruppo. Dividere la tariffa tra amici rende questo mezzo non solo comodo ma anche economico, permettendoti di raggiungere Paradise Beach con stile e in totale relax. È la scelta perfetta per chi cerca la comodità senza rinunciare alla flessibilità.
Per un’esperienza davvero unica, perché non raggiungere Paradise Beach via mare? Prendi il caicco da Platys Gialos e lasciati cullare dalle onde mentre scopri le bellezze della costa di Mykonos. Questo servizio di battello collega le principali spiagge dell’isola, offrendo non solo un trasporto conveniente ma anche una prospettiva differente e affascinante. Ricorda, però, che il servizio è attivo solo di giorno, quindi pianifica di conseguenza se intendi fare ritorno dopo il tramonto.