Il clima e le temperature dell’isola
Diversamente dalle altre isole delle Cicladi, aride e pietrose, Naxos mostra paesaggi pieni di verde: fresche montagne tappezzate di vigneti, rigogliose vallate ripiene di uliveti e agrumeti, floridi campi coltivati e ombrosi boschi percorsi da ruscelli. Questo territorio bucolico è figlio del clima benevolo di Naxos, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e secche, tipici del clima mediterraneo, Naxos si distingue per la sua eccezionale varietà di paesaggi che vanno dai lussureggianti pendii montani alle fertili vallate, dai vivaci uliveti agli aromatici agrumeti.
Gli inverni a Naxos sono generalmente miti, con temperature che raramente scendono al di sotto dei 10°C. Queste condizioni climatiche favoriscono la crescita di una vasta gamma di colture durante tutto l’anno. Le piogge invernali, benché non frequenti, sono sufficienti per nutrire i terreni dell’isola, assicurando che restino fecondi e pronti per le semine primaverili. Le montagne di Naxos, spesso velate da una leggera nebbia in questa stagione, offrono spettacoli naturalistici di rara bellezza, con i loro ruscelli che si gonfiano d’acqua e i boschi che si tingono di verde intenso.
Le estati a Naxos sono calde e luminose, con temperature che possono facilmente superare i 30°C durante il giorno. Tuttavia, a differenza di altre isole delle Cicladi più aride, Naxos gode di un clima estivo reso piacevole dalla presenza del meltemi, vento tipico del mar Egeo. Da considerare che, a volte, questo vento rende anche complessa la permanenza in spiaggia. Fate attenzione alle condizioni metereologiche verificando preventivamente la sua presenza su siti specializzati come Windfinder, fondamentale nel caso siate surfisti o kiter.
Qual è il periodo migliore per visitare Naxos?
Sebbene Naxos sia un’isola che offre paesaggi mozzafiato e attività interessanti tutto l’anno, i mesi migliori per una visita sono senza dubbio giugno e settembre. Durante questi periodi, il clima è particolarmente gradevole, con temperature calde ma non eccessive e il meltemi che soffia più lievemente, rendendo il mare invitante e le escursioni all’aperto particolarmente godibili. Questi mesi offrono anche il vantaggio di una minore affluenza turistica, permettendo di godere delle bellezze dell’isola in una tranquillità quasi assoluta.
Nel caso si sia costretti a viaggiare a Naxos nei mesi estivi di luglio e agosto non fatevi alcun problema. Anche durante l’altissima stagione conserva un suo fascino indiscutibile e offre numerosi vantaggi che possono rendere il soggiorno estremamente piacevole. Il clima rimane comunque piacevole con il meltemi che abbassa notevolmente la temperatura percepita. Inoltre, Naxos dispone di una miriade di spiagge, da quelle più attrezzate e frequentate a piccole cale nascoste, dove è possibile trovare tranquillità e refrigerio anche nei periodi di picco turistico.
Dati meteo storici
